E’ necessario un dialogo pacifico e non violento
Il comitato referendario “NO all’inasprimento pericoloso della legge Covid” si dichiara a favore di un dialogo pacifico e non violento. Solo così sono possibili libertà d’espressione e democrazia.
Da diverso tempo si osserva, a diversi livelli e da parte di molti attori, un aumento di aggressività in vista della votazione sulla revisione della legge Covid del 28 novembre 2021.
Constatiamo con dispiacere che il Consiglio federale più volte non ha mantenuto la parola data. Infatti il Consigliere federale Alain Berset aveva promesso, tra le altre cose: “Se entro luglio tutti coloro che vogliono farsi vaccinare lo avranno fatto, non ci sarà più bisogno di misure!” Invece al posto di mantenere la promessa fatta, il Consigliere federale Berset e i suoi colleghi hanno ulteriormente inasprito le misure e, attraverso un obbligo vaccinale indiretto, hanno messo spalle al muro molte cittadine e cittadini svizzeri. Così facendo ha infiammato, volente o nolente, la discussione politica a livello emozionale.
Questo rimprovero vale anche per i mass media che stanno sempre più stigmatizzando il comportamento di centinaia di migliaia di persone critiche verso il vaccino, che vengono apostrofati come “teorici del complotto”, ecc. Altrettanto controproducente è il fatto che i media non parlano in modo neutrale delle grandi e pacifiche manifestazioni, bensì sottolineano alcuni episodi, causati da alcune poche teste calde e provocatori, cercando così di diffamare la maggior parte dei manifestanti pacifici.
Altrettanto chiaramente ci appelliamo a coloro che sono critici verso le misure anti-Covid di comportarsi in modo pacifico e non violento. Ci distanziamo in modo chiaro da ogni comportamento aggressivo e violento.
Chiediamo a tutti, Consiglio federale, politici di tutti i partiti, media e tutte le cittadine e i cittadini impegnati a tranquillizzarsi e ad argomentare e agire in modo pacifico e non violento.
Per domande e risposte siamo a vostra completa disposizione.
Siegfried Hettegger, responsabile della campagna campagna@leggecovid-no.ch 078 874 18 19